Career Il coraggio di cambiare

Febbraio 28, 2019by Fabio Guarino1

 

Il coraggio di cambiare

Sveglia presto, arrivi in ufficio, un caffè al volo e ti siedi alla tua scrivania.

Un’altra giornata impegnativa ti attende e già fantastichi su quello che potresti fare dopo il lavoro, sulla prossima vacanza da organizzare o sul nuovo hobby da praticare.

Ti sembra una situazione familiare? Facciamo un passo indietro.

Non sempre è facile razionalizzare lo stato in cui ci si trova, dopo anni nella stessa azienda e nello stesso ruolo sembra normale trovare nuovi stimoli solo in qualcosa che sia esterno al lavoro e magari porsi poche domande sul perché l’entusiasmo e l’interesse iniziale siano venuti a mancare.

Probabilmente l’azienda in cui lavori funziona bene, i colleghi sono interessanti e sei riuscito a crearti la tua comfort zone ideale.

Questo non è, però, sufficiente per diventare un professionista di successo.

Trascorriamo gran parte della nostra vita al lavoro e spesso ci sentiamo bloccati in qualcosa di poco stimolante per un unico motivo: la paura di cambiare.

Leggevo in questi giorni i risultati di un’importante ricerca elaborata da Linkedin in collaborazione con Jobstacles, la quale rileva che, per più del 27% dei lavoratori, la motivazione principale che li spinge ad essere insicuri nel ricercare un nuovo lavoro è costituita dal timore di uscire dalla propria comfort zone.

Ma come può una situazione di stabilità limitare le proprie prospettive di carriera?

Per evitare di sacrificare la propria professionalità è, quindi, arrivato il momento di cambiare, di rimettersi in gioco in un ambiente o in un ruolo diverso.

Spesso, però, questo non risulta semplice e non si sa da dove iniziare.

Perché vuoi cambiare?

Conosci la tua spendibilità sul mercato?

Hai in mente un obiettivo professionale valido?

Poniti queste domande, esci dagli schemi e abbi il coraggio di cambiare!

 

E tu cosa ne pensi? Ti sei mai trovato in questa situazione?

Federica Calì

One comment

  • Marta Fiume

    Marzo 3, 2019 at 6:58 pm

    Bello, e condivido tutto. Spesso le persone dicono: “Io sono fatto così e non posso cambiare!” Rimanendo bloccati in un meccanismo che non aiuta mai a “risolvere” la vita, in realtà per onestà dovrebbero dire:”Io NON VOGLIO cambiare!” Perché se vuoi lo puoi nel momento stesso in cui lo hai deciso.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *