CareerLeadershipLa leadership dovrebbe assomigliare sempre di più all’amore?

Ottobre 30, 2018by Fabio Guarino1

La leadership dovrebbe assomigliare sempre di più all’amore?

Il vecchio modello per motivare i dipendenti sta morendo. È ora di sostituirlo. È quello che sostiene il consulente per lo sviluppo della leadership di Google, Fred Kofman:"I dipendenti hanno sempre più bisogno di un senso dello scopo". Io mi trovo assolutamente d'accordo con questa vision, per noi di inCareer è fondamentale che il team sia in sintonia (andare al lavoro e incontrare i colleghi deve essere un piacere), che ogni dipendente o stagista trovi gli stimoli per migliorare e crescere e sopratutto, che tutti possano sentirsi apprezzati nei raggiungimenti personali e di gruppo. Continua Fred Kofman:"I lavoratori in azienda cercano sempre di più qualcosa. Vogliono un senso dello scopo, una sensazione di autentico cameratismo e la convinzione di avere un impatto all'interno dell'azienda e al di fuori di esso. È qui che una buona leadership può fare la differenza". Fred Kofman è consulente nello sviluppo della leadership in Google e ex vicepresidente dello sviluppo di LinkedIn. Il suo ultimo libro, The Meaning Revolution: The Power of Transcendent Leadership, suggerisce che i leader dovrebbero fissare obiettivi più grandi di quelli che si limitano a fare numeri trimestrali.
il problema della leadership è che richiede uno sviluppo interiore; non puoi essere un leader solo perché leggi molti libri.

Il vecchio modello per motivare i dipendenti sta morendo. È ora di sostituirlo. È quello che sostiene il consulente per lo sviluppo della leadership di Google, Fred Kofman:”I dipendenti hanno sempre più bisogno di un senso dello scopo”.

Io mi trovo assolutamente d’accordo con questa vision, per noi di inCareer è fondamentale che il team sia in sintonia (andare al lavoro e incontrare i colleghi deve essere un piacere), che ogni dipendente o stagista trovi gli stimoli per migliorare e crescere e sopratutto, che tutti possano sentirsi apprezzati nei raggiungimenti personali e di gruppo.

Continua Fred Kofman:”I lavoratori in azienda cercano sempre di più qualcosa. Vogliono un senso dello scopo, una sensazione di autentico cameratismo e la convinzione di avere un impatto all’interno dell’azienda e al di fuori di esso. È qui che una buona leadership può fare la differenza”.

Fred Kofman è consulente nello sviluppo della leadership in Google e ex vicepresidente dello sviluppo di LinkedIn.

Il suo ultimo libro, The Meaning Revolution: The Power of Transcendent Leadership, suggerisce che i leader dovrebbero fissare obiettivi più grandi di quelli che si limitano a fare numeri trimestrali.

Fabio Guarino

One comment

  • A WordPress Commenter

    Ottobre 30, 2018 at 8:02 am

    Hi, this is a comment.
    To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
    Commenter avatars come from Gravatar.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *